Isoliamo il garage dall'umidità


Isolamento termico

Vi è mai capitato di fare qualche lavoretto in garage in pieno inverno? Non so da voi, ma da me il freddo e l’umidità si fa molto sentire.
Stare in garage per me, soprattutto per la mia malattia, era veramente impossibile.
Cosi, questa primavera, ho deciso di provare a mettere un isolamento termico per vedere se sarebbe cambiato qualcosa.
Cosi, ho acquistato un semplice materiale e mi sono messo all’opera.
I risultati sono stupefacenti, l’umidità è calata del 50% almeno, e il calore è mantenuto stabile a un buon livello.(dipende sempre da quanto tenete la porta aperta.

Ecco un buon consiglio per voi, isolare il garage spendendo meno di 50 euro.

Premetto una cosa, che, questo isolamento ha giovato anche al signore che abita sopra il garage, e se fosse fatto per tutti i garage, secondo me gioverebbe a tutto il condominio.

Prima di iniziare,

"Pater, ave e Gloria... Padre aiutami nella costruzione"

Per questo tutorial abbiamo bisogno di:

Pannelli in fibra di vetro
Viti ferro
Fogli di faesite 

 

Porta del garage

1 step

Come inizio dobbiamo acquistare il materiale che ci serve per il progetto, per cui dobbiamo calcolare all’incirca quanta superficie dobbiamo ricoprire.
Iniziamo acquistando dei pannelli in fibra, io ho scelto questi per la comodità, in quanto sono leggeri ed essendo tipo cotone, puoi adattarli facilmente.
Nel mio garage, ne servivano 8, 4 per lato.

Materiale isolatore

2 step

Usa dei guanti protettivi!!!!
Stendi della colla sulla parete di lamiera del garage, ed applica i pannelli in modo da riempiere tutta la parte interna delle porte. Non deve superare la superficie limite della porta stessa ovviamente. 

Garage rivestito

3 step

Come vedi dalla foto, io l’ho messo con la parte di carta verso l’esterno.
Per cui, o lo metti con la carta verso l’interno, oppure, come ho fatto io, lo rivesti ai bordi con del nastro di carta o da pacchi. 

Garage isolato termicamente

4 step

Con le stesse misure acquista i fogli di faesite. Questi fogli devi stenderli per tutta la superficie, fanno lo scopo di, oltre a quello estetico, di mantenerti il materiale isolante dentro la porta del garage.
Come vedi dalla foto, i punti neri sono in realtà delle viti che dovrai mettere per fissare il pannello sulla porta del garage.
Devi stare attento, soprattutto nella parte centrale, perché devi fissare le viti dove si trova la lamiera che ha bordo. 

Biggigi.it

Biggigi.it è un sito web indipendente, autofinanziato e senza fini di lucro. Essendo pubblico cittadino non ha l'obbligo di porre la P.Iva nella home page del sito web, inoltre questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Premesso che la maggior parte dei documenti presenti in internet è DI DOMINIO PUBBLICO SE NON SPECIFICATO DIVERSAMENTE si precisa che: il materiale non prodotto direttamente, presente in questo sito è da noi pubblicato a scopo culturale, spirituale, informativo è in totale buona fede d'uso e raccolto dalla rete web. Chiunque avesse eccezioni o vantasse diritti di copyright è pregato vivamente di comunicarcelo via e-mail. Provvederemo immediatamente alla eliminazione di detto materiale